L’origine del club catalano risale alla fine del XIX secolo, quando l’imprenditore svizzero nell’ottobre 1899 inserisce un annuncio su Los Deportes per trovare giocatori interessati a formare una squadra di calcio. Il club è membro fondatore dell’ECA, associazione nata dallo scioglimento del G-14 per tutelare gli interessi di club e giocatori. La seconda, invece, ipotizza che sarebbe stata la madre di uno dei calciatori, la signora Comamala, a realizzare per la squadra le divise da gioco con gli unici colori della stoffa che aveva a disposizione. Nel 2018 invece, è stato respinta dall’assemblea dei soci del Barça una proposta di restyling dello stemma che prevedeva la totale eliminazione dell’acronimo del club. La prima fu dettata da un episodio particolare: durante la riunione per la fondazione del club, a causa dell’indecisione totale tra i membri, uno dei soci avrebbe estratto dal suo taschino una matita bicolore blu e rossa e in mancanza di altre proposte, si suggerì di scegliere questi colori. In questi anni Daniel Hechter assunse la guida della società insieme ai soci Jean-Paul Belmondo, Francis Borelli, Charles Talar e Bernard Brochand; la collaborazione fra Henri Patrelle e Daniel Hechter, iniziata il 15 giugno 1973 con la firma di un contratto tra il PSG e Hechter, durò meno di un anno.
Il cambio al vertice produsse effetti benevoli all’ambiente; si rese conto che non contavano solo i risultati sportivi, la società doveva crescere in un modo o nell’altro e così si fece promotore di un’iniziativa popolare: avviò una sorta di campagna di reclutamento soci, che in pochi anni portò all’ammissione di tantissimi nuovi membri societari, un’intuizione che fece accrescere le casse monetarie del club. Aveva iniziato a praticare il ciclismo, si era poi appassionato al tennis, al rugby e al golf, ma in particolare era stato il gioco del calcio ad affascinarlo in modo spasmodico. La modifica di maggiore entità venne implementata nel 1941, durante il regime di Francisco Franco, fu imposto al club di “ispanizzare” la propria identità: la palatura dai colori giallo e rosso, nell’angolo in alto a destra, venne resa meno fitta in modo da attenuare il significato di simbolo catalano e le iniziali del club furono cambiate in C.F.B.
Una fascia orizzontale divisoria attraversa lo scudo centralmente e contiene le lettere FCB che sono le iniziali della denominazione sociale del club. I membri fondatori sono un gruppo di giovani svizzeri, inglesi e spagnoli, appassionati di questo sport, ma solo Gamper può annoverare un passato da calciatore vero. Fu proprio Hans Gamper, noto in Catalogna come Joan Gamper, svizzero di nascita ma catalano di adozione, a dare vita al Futbol Club Barcelona nel lontano 1899. Un fanatico dello sport, lo considerava un aspetto fondamentale quasi un bisogno primario. Riuscì a integrarsi perfettamente in poco tempo e continuò a coltivare la sua passione per lo sport, diventando editorialista presso la redazione del quotidiano sportivo locale Los Deportes, diretto da Narciso Masferrer, ubicata nello stesso edificio della famosa palestra Gimnasio Solé, barcellona maglietta luogo in cui sono nate una moltitudine di iniziative nel settore dello sport e le entità sportive più importanti della città di Barcellona. Il primo ammodernamento del XXI secolo è quello realizzato nel 2002 dal designer catalano Claret Serrahima: la forma dello scudo è semplificata, i colori presentano tonalità più cariche e sono stati eliminati i punti dall’acronimo sociale del club diventato FCB e scritto con un font meno invasivo. A dimostrazione della sua identificazione con la città di appartenenza, il club nel 1899 debuttò con lo stemma araldico del capoluogo catalano: uno scudo a losanga diviso in quattro settori dalla croce di San Giorgio (patrono cittadino) e dalla palatura con i colori giallo e rosso in riferimento alla bandiera della Catalogna, ornato superiormente dalla Corona d’Aragona e dal pipistrello di Re Giacomo, circondato da due rami, uno di un albero di alloro e l’altro di una palma.
Nel 1999 in occasione del centenario del Futbol Club Barcelona, è stato realizzato uno stemma apparso sulle divise da gioco per celebrare questo evento. Il Futbol Club Barcelona, fondato da un gruppo di giovani stranieri che vivevano nella città catalana, è stato il risultato della crescente popolarità del calcio e di altri sport britannici in tutta Europa. Hans “Joan” Gamper è stato l’ispirazione e la forza trainante dei primi venticinque anni del Futbol Club Barcelona, il suo impegno è andato ben oltre il ruolo di giocatore, regista e presidente. La capitale della Catalogna è la sede principale di uno dei club calcistici più leggendari e prestigiosi d’Europa: il Futbol Club Barcelona, meglio noto semplicemente come Barcelona e spesso abbreviato in Barça. La risposta fu immediata e l’idea riscontrò un’enorme successo, talmente grande che nella prima riunione avvenuta il 29 novembre 1899 presso il Gimnasio Solé, Gamper ed altri undici uomini conosciuti come i “12 apostoli”, fondarono un club calcistico che porterà il nome e indosserà lo stemma della città catalana: il Futbol Club Barcelona.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia del barcellona sulla nostra homepage.