Torte per Bambini: Maglietta Calcio Anche Decathlon, l’azienda francese presente in Italia con oltre 130 negozi, permette di creare magliette da utilizzare per giocare a calcio. Questi due costi aggiuntivi (primer e fondo bianco) determinano la differenza di prezzo con le magliette bianche nelle quali la stampa dei colori viene fatta direttamente sul tessuto senza nessuna lavorazione preliminare. In breve tempo, con le sue prestazioni, diviene uno dei giocatori chiave della squadra. L’ultima in ordine di tempo, realizzata e subito accantonata, è la maglia che l’Ajax aveva deciso di far realizzare dall’Adidas, il suo sponsor tecnico, per omaggiare il famoso cantante giamaicano Bob Marley. Negli annu successivi lo sponsor americano Nike sperimenterà nuovi design, come le righe asimmetriche del 2017/18, la grafica a pele di serpente nella stagione successiva, l’inserto a strisce diagonali nel 2019/20 fino alla nuova maglia dell’Inter 2020/21 con le righe a zig-zag. Nel frattempo, il 2007 vide un cambio al vertice del settore design, con l’arrivo di Mark Adams, il quale diede una svolta dal punto di vista dello stile dei futuri modelli Opel. GIUSEPPE BRESCIA. Grazie Presidente, solo per dire che davvero io provo disprezzo politico per la posizione che il Partito Democratico ha deciso di prendere su questo tema, ma provo ancora più disprezzo per coloro che, all’interno del Partito Democratico, la pensano diversamente e accettano supinamente la decisione presa dal loro partito, perché è chiaro che chi sta prendendo questa decisione sta favorendo la criminalità organizzata, l’abbiamo detto in tanti, è un dato di fatto.

tropical beach scene in thailand with clear waters C’è ora un prezzo calmierato, giustamente, dal Governo, che però riduce notevolmente i guadagni dei farmacisti e, quindi, molti farmacisti stanno rinunciando a produrre questi farmaci e i malati ci hanno più volte spiegato che è difficilissimo procurarseli. PRESIDENTE. Però mi spiace, collega Brescia, lei un minuto ha. PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l’onorevole Caso. VINCENZO CASO. Oggi chi voterà contro su questi emendamenti ancora una volta continuerà a fare un favore alle mafie. VINCENZO CASO. Grazie, Presidente. DAVIDE CRIPPA. Grazie, Presidente. PRESIDENTE. Grazie. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l’onorevole Crippa. Se ne facciano una ragione sia l’onorevole Corsaro che l’onorevole Zaccagnini, noi ne siamo fieri. GIAN LUIGI GIGLI. Grazie Presidente, io non so se qualcuno, per esempio l’onorevole Zaccagnini, immagini che nei giorni scorsi o nei mesi scorsi ci sia stata una telefonata all’onorevole Bazoli piuttosto che all’onorevole Miotto, da parte del Cardinale Segretario di Stato, per dir loro come dovevano comportarsi da questo punto di vista, per quanto riguarda questa legge. Vorrei dire, però, all’onorevole Fossati e a tutti coloro che tenteranno di strumentalizzare questa vicenda in quest’Aula, che non si possono dire delle bugie; ciascuno di noi, proprio perché era un’iniziativa parlamentare, è intervenuto, l’ha sottoscritta e ha agito a titolo personale, senza l’impegno delle forze politiche e, onorevole Fossati, questo era chiaro fin dall’inizio.

Io che sono un po’ più laico, invece, non penso che nessuno qui voti perché glielo ha detto il Vaticano, né in una direzione né nell’altra, e rispetto la discussione che c’è stata in altri gruppi, che a maggioranza hanno preso una decisione. Gli studi che sono stati fatti dimostrano che, invece, dove c’è stata una legalizzazione per uso personale, dove si consente l’autoproduzione per uso personale, invece, c’è stata addirittura, dopo un primo piccolo aumento iniziale, maglietta dell inter a lungo termine una diminuzione delle persone che fanno uso di cannabis. Quello politico è, ovviamente, non avere sposato un’impostazione, che è quella che è stata descritta fino ad ora, che prevedeva non la liberalizzazione ma la legalizzazione di sostanze che attualmente sono assolutamente libere nel nostro Paese; quello di metodo è non aver utilizzato il fatto che questa fosse – in particolare quella citata a mia prima firma – una proposta di legge che è stata avanzata trasversalmente da molti parlamentari, anche del Partito Democratico e non solo del Partito Democratico, per lasciare, in questa occasione, la libertà a tutti i deputati del Partito Democratico di votare secondo le proprie convinzioni, non rispetto alla coscienza ma rispetto alle convinzioni una proposta di legge che non aveva un’iniziativa di gruppo, non investiva direttamente il Governo e che poteva, come detto, dare la libertà a ciascuno di noi di comportarsi di conseguenza.

Questo noi lo sappiamo oggi in Aula, fosse stato accompagnato da un dibattito pubblico avremmo capito meglio e ci sarebbe forse stato modo di ottenere dei risultati di libertà. Anch’io amo le regole democratiche e devo dire una cosa: se il mio gruppo avesse avuto su questo tema un’opinione diversa da quella che abbiamo tentato di costruire, io avrei seguito forse le indicazioni, ma prima avrei fatto uno sciopero della fame fino a quando questa opinione non fosse cambiata. Continuerò il mio intervento successivamente e chiedo all’Aula di votare favorevolmente su questo emendamento (Applausi dei deputati del gruppo Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista). Lo dico molto chiaramente, signor Presidente: io penso che il mio partito e il mio gruppo abbiano commesso due gravi errori, uno politico ed uno di metodo. Io penso però, molto laicamente, che sia il momento della verità: dopo due anni abbondanti di tavole rotonde, dibattiti, campagne attraverso l’Italia, parole spese sui media, ciascuno si assume la propria responsabilità, a titolo individuale e di gruppo. PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto, a titolo personale, l’onorevole Mantero. PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l’onorevole Civati. ROBERTO GIACHETTI. La ringrazio, signor Presidente. MARIO MARAZZITI, Presidente della XII Commissione.