Questa grande affluenza di pubblico ha fatto sì che il calcio diventasse un terreno fertile per l’innovazione nel mondo del marketing sportivo. Venne introdotta la sezione “Il film del campionato” che comprendeva 6 figurine riguardanti “La corsa d’inverno”, cioè il gol (Júlio Baptista in Torino-Roma 0-1), il cannoniere (Marco Di Vaio), la sorpresa (Mauro Zárate), il meno battuto (Gianluigi Buffon e Alexander Manninger), alto rendimento (Ezequiel Lavezzi), campioni d’inverno (Inter) e altre 6 figurine riguardanti “Lo sprint scudetto”, cioè il grande rivale (Juventus), superbomber (Zlatan Ibrahimović), l’uomo dell’anno (Gian Piero Gasperini), e tre figurine dei campioni d’Italia (Inter). Grazie all’arrivo di giocatori del calibro di Michel Platini, Zinedine Zidane e Alessandro Del Piero, la squadra è riuscita a vincere numerose competizioni internazionali, tra cui la Coppa dei Campioni (ora nota come UEFA Champions League). Inoltre in una pagina dell’album si raccoglievano le figurine dei 48 protagonisti della Serie C1 (due protagonisti per ogni squadra). 1980, infatti lo striscione dei Fighters si troverà per anni al centro della curva, relegando la Fossa a destra mentre a sinistra troveremo il gruppo Superstars, facendo scomparire dalla scena i Panthers.
Nel periodo di maggior successo della squadra, a cavallo degli anni 1970 e 1980, furono scritti molteplici brani celebrativi. Negli anni novanta nacquero il Gruppo Sismico e i Briganti. Negli anni trenta la società, ancora denominata Sport Club Lucano, era attiva anche nel ciclismo; nel 1932 organizzò infatti uno dei primi giri ciclistici della Basilicata, riservato ad atleti affiliati all’Unione velocipedistica italiana nati o residenti nella regione. Tra i gruppi noti negli anni duemila vi sono la Stirpe Lucana, i Rude Boys e la Banda Sponge, quest’ultima ancora in attività. Secondo l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, il Potenza possiede anche gruppi di destra e di estrema destra nella tifoseria. Inoltre, nella stessa stagione, si aggiudica anche la relativa Coppa Italia Regionale. Dal 1978 anche la classe arbitrale, come le squadre, poté esporre sulle proprie divise il marchio del fornitore tecnico. UNIVERSIADI, ITALIA D’ARGENTO A BELGRADO, su FIGC Settore Tecnico Coverciano – Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il suo debutto ufficiale con la squadra capitolina avviene in occasione della Supercoppa italiana vinta per 2-1 contro la Juventus, il 29 agosto 1998. Ha segnato il suo primo gol in Serie A giocando con la Lazio pochi giorni dopo contro l’Inter. Il colore delle figurine è il verde, come nella raccolta del 1984-85. La novità di quest’edizione è la scomparsa delle figurine che compongono le squadre di Serie A e la proiezione della foto della squadra sulle rispettive pagine, inoltre, sono previste le figurine delle maglie delle rispettive squadre della massima serie insieme alla figu-quiz con la curiosità relativa alla squadra.
A novembre, dopo la sconfitta per 1 a 0 a Palermo, Gasperini viene esonerato e la squadra viene affidata a Davide Ballardini. Potenza ancora in Rai: telecamere in città per raccontare la nostra passione per i Rossoblù! Il miracolo calcistico della città di Potenza, in NonSoloFitness. Potenza, il presidente Caiata dice addio: “Lascio la presidenza a Michele Falasca e il mio pacchetto azionario”, su Tutto Avellino. Vol. I-II., Potenza, Edizioni Spartaco, 2008, p. Gli albori degli Ultras, in Rossoblu Magazine – Anno 2 n° 17, Potenza, 3 maggio 2015, pp. 12, 15 febbraio 2015, pp. Nel 1926 il Palestra ottiene un’altra volta il titolo, vincendo nove volte su nove partite, segnando 33 volte, e essendo Heitor il capocannoniere con 18 gol. Pino Gentile, 85 anni di storia per tre personaggi su tutti – Il “tifo” di ieri e di oggi, in A volte ritornano. Altro gruppo che ha fatto la storia del tifo potentino è quello denominato Strà Kaos, nato nel 1987 da alcuni militanti degli Ultrà Potenza dissidenti dal gruppo storico.
Dal sito internet dell’Associazione culturale Museo del Potenza Calcio, sezione Tour MUSEO/Sciarpe/Info Sciarpe. Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive. L’anno seguente l’Inter stipulò un contratto con la Ditron S.p.A. sulla base di 250 milioni, consentendo all’azienda di far comparire un proprio marchio, Inno-Hit, sulle tute dei giocatori – i quali cominciarono a far riscaldamento pre-partita non più nella palestra interna dello stadio, ma direttamente in campo – e dei raccattapalle, sui tagliandi d’ingresso allo stadio, sugli abbonamenti, sui poste ecc.», cfr. Nel corso degli anni 2010 e 2020 diversi giocatori hanno vestito entrambe le divise, passando direttamente da una società all’altra, senza però suscitare i clamori del passato. Il bilancio finale degli anni 1980 fu molto equilibrato, con 9 vittorie bianconere, 8 pareggi e 6 vittorie nerazzurre. A partire dai sedicesimi di finale della Coppa Italia 2021-2022, la competizione è sponsorizzata da Frecciarossa, col nuovo nome di Coppa Italia Frecciarossa. Semifinalista di Coppa Italia Dilettanti Basilicata. Fase eliminatoria di Coppa Italia Dilettanti Basilicata. Vince la Coppa Italia Dilettanti Basilicata. F.C.D. Rossoblu Potenza: 3º nel girone unico dell’Eccellenza Basilicata.
Di più su numeri maglia juventus sulla nostra home page.