Grazie a questi risultati si sono creati i presupposti per l’avvenuta cancellazione della procedura di disavanzo eccessivo aperta dalle autorità nei confronti dell’Italia nell’estate 2005. Stiamo parlando dell’aprile del 2008: se non sbaglio il Ministro Tremonti oggi, non potendo parlare del 2007, è riuscito a trovare gli unici mesi, e cioè immagino dal 1o gennaio al 13 aprile, non coperti a suo dire – evidentemente era distratto – da certificazioni in qualche modo ufficiali. Qui troverai le ultime notizie sulla squadra partenopea, dal mercato agli allenamenti, dalle partite ai risultati. Inizialmente destinato agli spareggi-salvezza, viene successivamente esentato a seguito dell’allargamento dei quadri del campionato. Il provvedimento in esame non è né di rigore né di risanamento, ma interviene con tagli indiscriminati e irrazionali in molti settori, tra cui la sanità che – credo – sia uno dei più importanti, perché tocca veramente da vicino coloro che qui ci hanno mandato a rappresentarli e che oggi ci chiedono con forza di tutelare il diritto alla salute e il diritto di cura che, con il vostro provvedimento,Pag. Ma tagliare per abbattere costi senza chiedersi quale sviluppo prospettico precludiamo non credo sia proficuo. Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. Se il Governo ci avesse messo un minimo di impegno per risolvere qualche problema degli italiani, delle famiglie, qualche problema relativo alla sicurezza, serio e vero, qualche problema relativo all’economia, confrontandosi, dando la possibilità di poter finanziarie il sud così come il nord – perché è giusto che ci sia una perequazione in tutto il Paese -, probabilmente l’effetto sarebbe stato completamente diverso.
Bisognerebbe, semplicemente, aumentare il potere di acquisto delle famiglie, abbassare la tassazione sui salari e sulle pensioni, restituire una capacità di acquisto in grado di smuovere i consumi, di favorire la crescita. Questa volta no: prevedete una crescita vicina allo zero, meno di così non si può. Quanto meno vigileremo per rendere evidente all’esterno – non ce n’è molto bisogno, vista la manifestazione delle forze dell’ordine questa mattina – per renderePag. Ce l’ha ricordato questa mattina il Ministro Tremonti: secondo me sarebbe da irresponsabili non condividerlo, e non porre in questo un obiettivo condiviso, l’ambizione di un Paese che vuol mettersi a posto, in condizione di competere davvero. Ha parlato sempre di federalismo, il Ministro Tremonti, ed ha detto che non ci sarà un referendum sul federalismo. Dai contenuti e, quindi, dai fatti della manovra si evince che l’85 per cento dei fondi FAS, i fondi per le aree sottosviluppate, sarà speso al sud.
Come sapete, il binomio dell’inflazione, che vuol dire crescita dei prezzi, con un Paese fermo, con la crescita stagnante, è un binomio pericolosissimo. 127soprattutto in questi ultimi mesi, stanno segnando il dibattito sul ruolo strategico di questo settore primario, dell’agricoltura, rispetto ai temi dei prezzi, dell’alimentazione, dell’ambiente, del clima, dell’economia, dello sviluppo e della crescita. Allora in cinque anni, fra le previsioni di crescita e il realizzato, colpevolmente sbagliaste di dieci punti: anche allora facevate i trucchi! Voi prevedete tagli alla spesa pubblica di circa 35 miliardi in tre anni, per rispettare gli obiettivi di risanamento. Questo decreto ha tradotto in legge un accordo che è stato fatto con gli autotrasportatori con il quale si è tornati a trent’anni fa, maglia marcelo burlon napoli cioè alla tariffa indicizzata. È stato presentato un decreto-legge di ottantacinque articoli e si è dato pochissimo tempo per analizzarlo e discuterlo. Devo dire che in materia di tutela personale del Premier il Governo è stato estremamente efficace, è riuscito a trovare soluzioni immediate, chiare e precise al problema. Invece, voi non lo fate, anche se avreste la possibilità, e non lo fate truccando i conti, perché è bene che gli italiani sappiano che le risorse ci sono, ci sarebbero state, per affrontare il problema in questa manovra.
Dopo vi spiegherò come e perché, invece, metterete le mani nelle tasche degli italiani. Questa è una formula magica – è bene che gli italiani lo sappiano – alla quale parametrare gli aumenti salariali: salari e pensioni più 1,7 per cento, prezzi più 4 per cento; continueranno a perdere potere di acquisto, oltre a quello che hanno già perso. Adesso, cosa gli direte? KombatNapoli2018: ecco la terza maglia della stagione 2017/2018! 2002-2003, a causa di una serie senza vittorie durata tre mesi e mezzo che finì solo all’ultima giornata del girone d’andata contro il Messina, la squadra rischiò anche la retrocessione, terminando l’anno con un pessimo sedicesimo posto seguito poi da un tredicesimo posto la stagione successiva. Si tratta di un attacco frontale al Protocollo sul welfare e alla legislazione sulla sicurezza sul lavoro in un Paese che conta più di tre morti sul lavoro al giorno e in cui abbiamo assistito per anni alla vergogna dell’assunzione post mortem, eliminata grazie agli interventi legislativi fortemente voluti dal Ministro del lavoro del Governo Prodi, Cesare Damiano, che avevano obbligato i datori di lavoro a comunicare l’assunzione il giorno antecedente l’inizio del lavoro. Certo è più difficile andare a colpire obiettivi precisi, sacche di spreco, di efficienza: vedremo in azione il Ministro Brunetta.