Avviene a quel punto una rapida presentazione dei vari giocatori e delle loro precedenti abitudini, che fanno infuriare Riccardo, poiché i nuovi arrivati non sembrano trattare con serietà il loro ruolo di titolari della nazionale e il concetto di calcio in generale. Poi, uno alla volta, vengono mostrati i vari giocatori: Arion prova a servire Frank ma questi, vedendo il pallone come un guantone da boxe, lo evita facendo finire la palla in fallo laterale; Falco è veloce ma non abile nel rubare la palla, Trina è molto timida e impaurita, Buddy è abile nei contrasti ma facilmente contrastabile e irritabile, Zippy sembra intuire i movimenti avversari ma in questo è alquanto scadente, Cerise è agile ma non riesce a prendere il pallone poiché troppo presa dall’eseguire movimenti da ginnasta, Keenan si perde troppo in parole e infine Terry dimostra abilità come portiere, bloccando il tiro Pinguino Imperatore n° 7 di Rex Remington, ma poi esce dalla porta palleggiando con il pallone come un giocatore di basket, finendo fuori dall’area di rigore e commettendo una clamorosa infrazione.
Poi però, ad un tratto si presenta l’allenatore Astero annunciando che le manager della nazionale saranno la misteriosa Glacia e, con grande piacere per Arion, Skie Blue. Ad un tratto si presenta in campo il misterioso allenatore della nazionale giapponese, Astero Black (che somiglia moltissimo a Ray Dark), il quale annuncia i giocatori scelti per la nuova nazionale: Arion Sherwind, Victor Blade e Riccardo Di Rigo della Raimon, di cui il primo sarà il capitano, Falco Flashman dell’Accademia Baia dei Pirati, Cerise Blossom della Mary Times Memorial, Buddy Fury di una squadra sconosciuta, Zippy Lermer dell’Istituto Superiore per Prodigi, Frank Foreman del Collegio Fiducia Incrollabile, Trina Verdure della Cloister Divinity, Keenan Sharpe del Collegio Via Lattea e Terry Archibald dell’Accademia Militare Mare Lunare. Dopo l’avventura contro i Ragazzi Ultraevoluti, arriva finalmente il giorno delle selezioni per la nazionale giapponese, in vista dell’imminente Football Frontier International Vision 2. Si presentano moltissime squadre alla selezione, incluse molte formazioni affrontate dalla Raimon nel Cammino Imperiale e altre squadre come la Mary Times Memorial, la Cloister Divinity School e la Zero.
In vista della finale, il tecnico dei torinesi Allegri schierò l’ormai saldo 3-5-2 alla base dei successi bianconeri nella prima metà del decennio, con Buffon in porta e la difesa a tre composta da Barzagli, Bonucci e Cáceres (quest’ultimo in sostituzione dell’infortunato Chiellini); a centrocampo Sturaro, Marchisio e Pogba sono supportati dagli esterni Evra e Lichtsteiner, mentre la coppia d’attacco è formata da Coman e dal neoacquisto Mandžukić. La prima sospettata per il tentato omicidio è la signora Cicogna, moglie di un ricco imprenditore di origini siciliane: un testimone l’ha vista vicino a casa di Roberta. Un altro indiziato è un uomo che qualche anno prima era fidanzato con una sua coetanea, che però decise di prendere i voti grazie anche all’incoraggiamento di suor Amelia. Suor Amelia viene portata in ospedale, dove i medici le salvano la vita. Suor Amelia è una religiosa amica di don Matteo, nativa dell’Umbria e missionaria da venti anni in Africa. Ma suor Amelia è in possesso di un documento in cui il precedente proprietario cede a tempo indeterminato il terreno alle suore.
Quella sera, Roberta, la figlia del fratello di suor Amelia, trova il documento, e quando sua zia torna a casa, glielo dice sulla soglia della porta. Il capitano Dilshod si libera di Arion, Trina e Keenan e serve il suo compagno Maxim, il quale tira a rete con la Febbre dell’Oro; Terry tenta la Parata del Cestista, molto sicuro di sé, ma fallisce e l’Uzbekistan si porta sull’1-0. E di lì in poi il punteggio non farà che aumentare per la Royal, che si porterà addirittura sul 10-0. Il trio della Raimon, però, non si arrende e contrattacca: dapprima Arion supera due giocatori usando la tecnica Galleria del Vento, poi Riccardo serve proprio Arion e Victor con il Virtuoso Vulcanico e i due tirano a rete con il Tornado di Fuoco Doppia Direzione che batte la Parata Potente Livello 3 di Preston Princeton e segna l’unico goal della nazionale giapponese, che conclude la sua disastrosa partita sul punteggio di 10-1. Il finale di gara è amarissimo: i tifosi contestano la squadra e l’allenatore, e Riccardo finisce per piangere per la terribile umiliazione. Viene poi indetta immediatamente una partita di esibizione tra la nuova nazionale giapponese e la temibile Royal Academy allenata da Jude Sharp.
Di più su maglie calcio 2025/26 sulla nostra home page.