La vasta gamma di stock di qualità di Pro:Direct è disponibile con spedizione rapida e opzioni di personalizzazione attraverso i nostri esperti di abbigliamento da squadra di calcio. “Teatro d’Arte per Tutti” era lo slogan che accompagnava il Piccolo alla sua nascita e anche oggi ne riassume pienamente le finalità: portare in scena spettacoli di qualità indirizzati al pubblico più ampio possibile. Con 875 posti e 116 palchi, oggi, il teatro ospita anche eventi, manifestazioni e convention. Ha una capacità di 1.100 posti ed ospita spettacoli di ogni tipo: sfilate dei grandi stilisti, concerti internazionali ed altri importanti galà. Per il Frosinone restano memorabili il derby del 1987, vinto tre a zero, che sancì ufficialmente la prima promozione dei ciociari in Serie C1 e la retrocessione dei cugini pontini, e quello del 25 aprile 2004, a Latina, quando il Frosinone vinse per uno a zero ottenendo proprio in quella sfida tre punti fondamentali per la nuova promozione in Serie C1. Il verso “Ci basterà veder la maglia per cantare ancora”, verso metà aprile viene usato come didascalia alla coreografia permanente della Nord (un’enorme maglia a strisce orizzontali gialloblù) contro la Juve. Il molino Torretta si situa al confine con Civesio, a nord del monastero.

La cascina fa parte di un grande complesso agricolo, che risale al 1600. In origine il molino veniva alimentato dalla Roggia Molina, una deviazione del Fiume Lambro, e lavorava insieme alla Cascina San Gregorio Vecchio che oggi si trova dall’altra parte della strada. Le prime informazioni sulla Cascina Cavriano risalgono al 1014. Fu usata come rifugio per gli abitanti di Milano durante la conquista del Barbarossa. Durante gli anni si e’ cresciuto un nucleo agricolo. La Cascina Monlue’ e’ stata costruita nel XIII secolo, inizialmente come abbazia. Grazie a queste programmazioni la cascina e’ stata centro delle serate estive milanesi, nel 2008 però, l’attività’ e’ stata interrota. La ruota e’ scomparsa ultimamente, perché qualche anno fa era ancora visibile. «Non sei degno di noi», gli urla qualche ultrà ancora avvelenato per le papere del Gigione di mercoledì scorso all’Olimpico di Roma dove in una sola notte il Milan ha perso la Coppa Italia e Donnarumma il confronto diretto con il vecchio Gigi Buffon. Grandi opere di famosi autori sono state create in questo teatro come “Sinfonia per corpi soli”, “Canti del caos”, “Lotta di negro e cani” e molte altre ancora. Inserita nella Villa Reale, raccoglie opere di artisti come: Andrea Appiani, Giuseppe Bossi, Antonio Canova, Francesco Hayez.

Accanto al lavoro su artisti contemporanei Ettore e Silvia Guastalla sono un punto di riferimento per il mercato di artisti come Afro, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Lucio Fontana, Franco Gentilini, Renato Guttuso, Marino Marini, Arturo Martini, Amedeo Modigliani, Mario Sironi. Nel punto del centrocampo è tracciata una circonferenza con raggio di 9,15 metri. L’Avellino resta in Serie A per dieci stagioni consecutive e raggiunge l’ottavo posto nel 1987, che resterà il miglior piazzamento di sempre. La seconda la conquistò ai campionati mondiali in Thailandia battendo nella finale per il terzo posto la Colombia, con una squadra composta da metà italiani e metà oriundi. Dopo un buon girone di andata, con ottime prestazioni soprattutto in casa, nonostante un calo nella tornata conclusiva i sardi ottengono anticipatamente e senza patemi la matematica salvezza piazzandosi all’undicesimo posto finale, maglie più belle calcio migliore risultato dell’era Giulini. Ad esempio, un’azienda potrebbe organizzare un concorso in cui i partecipanti devono indovinare il risultato di una partita o compilare una schedina con i marcatori della giornata. Il Piccolo Teatro venne fondato il 14 maggio 1947, da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, ed è il primo Stabile italiano, in ordine di tempo, nonché il più conosciuto, in Italia e all’estero.

All’estero e’ coperto da ramoscelli e rovi. E’ il luogo dove il grande teatro di prosa ha il suo spazio grazie alla tradizione dei grandi artisti che dal 1850 vi hanno recitato. Tra gli artisti cui la galleria ha dedicato personali: Michelangelo Pistoletto, nel 2013, in contemporanea con la grande mostra al Louvre, Emilio Isgrò, Giorgio Griffa, Piero Pizzi Cannella. Torno sempre molto volentieri da quelle parti anche se, dal punto di vista tecnico, non ho fatto una grande scelta quando decisi di tornare a vestire la maglia della Dea in serie B. Era il 1999, il campionato è molto diverso da quello di serie A ed è decisamente più difficile: non sono stato contento di giocare quel tipo di partite, è sempre stato più facile giocare in serie A. Sono tornato con grande gioia a Bergamo e per la gente lo rifarei ma sicuramente non per giocare tra i cadetti». La struttura della Palazzina Liberty è stata concepita dall’architetto Migliorini, facendo parte per molti anni di un antico punto della città in cui si incontravano i mercanti. Negli anni ’30 lo stadio fu intitolato a Giovanni Monti, calciatore del Padova, nato a Fratta Polesine e morto da aviatore volontario qual era precipitando nel lago di Garda nei pressi di Desenzano dopo una prova di velocità.

Per maggiori dettagli su negozi maglie calcio visitate il nostro sito.