Calciatori dell’Ebolitana Calcio 1925 F.C. Il primo giocatore della Lazio a essere convocato in nazionale fu Fulvio Bernardini in occasione dell’incontro amichevole del 22 marzo 1925 contro la Francia, vinto nettamente dagli azzurri per 7-0. Bernardini, nella sua carriera in maglia azzurra, fece parte anche della spedizione olimpica di Amsterdam 1928, conquistando la medaglia di bronzo. Nell’estate 2005 Preziosi si trova costretto a rivoluzionare tutta la rosa costruita per la massima serie, in quanto i giocatori e l’allenatore non erano disposti a scendere in Serie C1 (fra gli altri gli argentini Lavezzi e Milito, il nazionale olandese Ooijer, il serbo Marković, l’italiano Abbiati e l’allenatore Guidolin). Lo stesso argomento in dettaglio: Gruppo Giochi Preziosi. Enrico Preziosi (Avellino, 18 febbraio 1948) è un imprenditore e dirigente sportivo italiano, fondatore e maggior azionista del Gruppo Giochi Preziosi. Nel 2005 nasce il gruppo Guerrieri Ultras Curva Sud Milano dalla sinergia di alcuni militanti della ex Fossa dei Leoni e appunto i nuovi Guerrieri che, in serenità e accordo con il resto dei gruppi della curva, ha colmato il vuoto lasciato sia in curva sud che nel cuore di molti milanisti. L’anno successivo, l’Italia è spezzata in due dalla guerra e si disputa un campionato ridotto limitato all’Alta Italia.
Particolarmente amati sono anche i modelli vintage, magari quelli che ricordano i fasti di Italia ’90. Al fine di preservare il terreno di gioco del Fanuzzi e quello del precampo (confermato centro d’allenamento delle numerose formazioni giovanili della società calcistica oltre che della squadra di calcio femminile), dalla stagione 2023-2024, secondo accordi intrapresi, le sedute di allenamento della prima squadra vengono svolte al Centro Sportivo “Enzo Citiolo” di San Vito dei Normanni comprendente, oltre al principale rettangolo di gioco, anche una palestra e una sala conferenze; la stessa società, inoltre, ha avviato un progetto medico-diagnostico sportivo denominato Brindisi – Lab, utilizzando strutture mediche convenzionate con attrezzature adatte alla prevenzione, la cura e la riabilitazione dei propri tesserati in caso di infortunio. Nel 1990 si mise in società con Berlusconi, che comprò, tramite Standa, una fetta dei negozi Giocheria, un’altra invenzione di Preziosi. Acquistato nel 1997 il Como in Serie C1, Preziosi condusse i lariani fino alla Serie A, ma ambiva a piazze più blasonate, tanto che il suo nome è stato legato a tentativi di acquisto del Torino, del Napoli e della Sampdoria. Condividi una foto della tua nuova maglia sui social, e taggaci per ottenere il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto!
INTER (seconda maglia) – ufficiale Bianco, simbolo di stile ed eleganza, e grigio, colore parte del DNA dell’Inter e della città di Milano, a ricordo dell’alta moda degli anni Settanta e dell’estetica gotica e industriale. Abbiamo la maglia perfetta per ogni occasione. Nel 2007 Preziosi, dopo aver investito a livello giovanile e con l’acquisto di ragazzi molto promettenti, ottiene con la formazione Primavera la vittoria, dopo ben 42 anni, nel prestigioso Torneo di Viareggio, sconfiggendo in finale la Roma per 2-1. La vittoria dei giovani di Preziosi coincide con la seconda partecipazione al torneo sotto la sua gestione, quando nella prima occasione aveva centrato il secondo posto in finale contro la Juventus. Nel luglio 2003 Preziosi acquista il Genoa, appena retrocesso in Serie C1, puntando a una ricostruzione che portasse a un rilancio a brevissimo termine. Quest’ultimo però, con le mani già sul Genoa, decide di non voler più puntare sulla società lariana e non esercita l’opzione di riscatto.
Oltre all’impegno nella finanza e nello sport, è stato impegnato, tramite la società Rep, nella gestione del Teatro Alberti di Desenzano del Garda. Parte con 9 punti di penalizzazione per decisione del Giudice Sportivo perché colpevole di illecito nello scandalo del Totonero-bis e vince gli spareggi-salvezza. La prima squadra, affidata a Gian Piero Gasperini, centra la promozione in Serie A al primo tentativo, chiudendo il torneo cadetto al 3º posto dietro Juventus e Napoli (col quale festeggia la promozione nello scontro diretto dell’ultima giornata) ed evitando i play-off grazie ai 10 punti di vantaggio sulla quarta in classifica. Anche le squadre di altre categorie hanno ottenuto nel corso degli anni vari successi sia a livello nazionale, soprattutto con le formazioni Berretti (1), Under-17 (2), Under-15 (3), Pulcini (1) e in passato Juniores (1), sia in campo internazionale, con la formazione Primavera trionfante nel Trofeo Internazionale Karol Wojtyla in sei occasioni, detenendo così il record di vittorie del torneo, oltre a quella degli Allievi, vincitrice del Torneo Internazionale Carlin’s Boys di Sanremo, del Torneo Internazionale Città di Gradisca – Trofeo Nereo Rocco e della Scirea Cup.