Dal 2005 al 2007 gioca 72 partite e segna una rete nella Ligue 1. Con il PSG vince nel 2006 la Coppa di Francia. Il 30 aprile 2011 segna il suo primo gol con la maglia del Lilla nella vittoria casalinga per 5-0 contro l’Aries che permette alla sua squadra di ritornare in vetta alla classifica di Ligue 1. Il 20 giugno dello stesso anno viene riscattato completamente dal club francese. Con la maglia della squadra basca Herrera disputa 3 stagioni, giocando 94 partite e mettendo a segno 7 reti nella Liga. Con la maglia del Sigma Olomouc totalizza 72 presenze e 2 reti divenendo quasi subito titolare. La carriera calcistica da professionista di Rozehnal comincia nel 1999 da Olomouc. David Sebastian Klement Rozehnal (Šternberk, 5 luglio 1980) è un ex calciatore ceco, di ruolo difensore. Il 29 luglio 2009 viene ceduto a titolo definitivo all’Amburgo per 4,9 milioni di euro. Nel doppio confronto ebbe la meglio il Nantes grazie alla regola dei gol fuori casa, vincendo l’andata per 1-2 in casa dei neroviola e perdendo per 0-1 in casa. Gli inglesi vincono la partita di andata 2-1 grazie alla doppietta di Bale, con il gol segnato in trasferta da Umtiti che fa ben sperare in vista del ritorno: alla Gerland il Lione ribalta le sorti della doppia sfida a proprio favore con la rete di Gonalons, maglia paris saint-germain ma il pareggio di Dembélé allo scoccare del 90º elimina i francesi.

Grazie alle sue buone prestazioni, prima nel Lens e poi nel Valenciennes, il 25 luglio 2011 lo portano ad essere acquistato dal PSG, per una cifra vicina a 3.2 milioni di euro, con il quale firma un contratto triennale. Il 4 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio a parametro zero al Paris Saint-Germain. Rimane a Manchester per altre 2 stagioni, per poi comunicare l’11 maggio 2019 la sua decisione di lasciare il club. Nel maggio 2019 la società comunica che Hegerberg aveva accettato di lasciare il PSG alla fine del suo contratto e aveva già iniziato a negoziare con altre società. Andrine Stolsmo Hegerberg (Sunndalsøra, 6 giugno 1993) è una calciatrice norvegese, centrocampista del Brann. Ha una sorella minore, Ada, anch’ella calciatrice con la quale ha condiviso la prima parte della carriera nei club e la convocazione nella nazionale norvegese. In organico anche per la stagione 2020-2021, dopo aver disputato 8 incontri nel gennaio 2021 si infortuna gravemente al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro durante un allenamento, di conseguenza per il necessario periodo di riabilitazione dopo l’intervento chirurgico è costretta a saltare tutta la seconda parte della stagione. Dopo un discreto esordio contro la Costa d’Avorio, Lavezzi segna la rete decisiva contro l’Australia nella seconda partita del girone eliminatorio, che vale il passaggio del turno.

Nell’occasione segna il gol del momentaneo 1-0 che tra l’altro è il suo primo gol nella competizione. Il 14 settembre trova il primo gol con la nuova maglia nella gara vinta in casa 4-0 contro il QPR. Toppserien, massimo livello del campionato norvegese femminile di calcio, facendo il suo debutto in campionato il 27 settembre 2009, durante l’incontro vinto 2-1 sulle avversarie del Fløya. Di qualche settimana più tardi è il suo debutto in campionato, il 24 marzo, nell’incontro vinto per 3-0 sulle avversarie del Bad Neuenahr. Il 16 agosto 2014 trova la prima presenza in Premier League e con la nuova maglia nella gara persa per 2-1 in casa contro lo Swansea City. Una presenza nei play-off. Il 4 gennaio 2015 trova la prima presenza con la maglia del Manchester United nella gara di FA Cup giocata e vinta 2-0 sul campo dello Yeovil Town. Si ripete anche alla quinta giornata segnando un gol nella gara persa 5-3 sul campo del Leicester City. Mai sceso in campo con i toscani per le conseguenze dell’infortunio, in estate diviene un calciatore nerazzurro a pieno titolo. 3,6 milioni, nonostante il giocatore abbia in essere un contratto firmato sino al 2011. Ha scelto la maglia numero 7 ed ha esordito il 3 febbraio 2008 nel corso della partita Lazio-Sampdoria terminata 2-1 per i biancocelesti.

Il 24 maggio 2017, alla terza stagione con la maglia dei Red Devils, vince l’Europa League, battendo 2-0 l’Ajax nella finale di Stoccolma, partita che il giocatore spagnolo gioca da titolare. Sedicesimi di finale di Challenge de France. Durante la stagione Hegerberg marca un totale di 4 presenze con la squadra di Potsdam, delle quali tre in campionato, condividendo con le compagne il secondo posto in Bundesliga e la finale di Coppa, lasciando in entrambi i tornei la vittoria al Wolfsburg. Le venti squadre partecipanti si sfidano in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. Il 29 giugno 2007 passa al Newcastle United per 4,3 milioni di euro. L’esperienza belga termina nel 2005 quando, dopo aver vinto la sua terza Supercoppa del Belgio, viene acquistato dai francesi del PSG per 3 milioni di euro. Il 26 giugno 2014 la società basca annuncia sul proprio sito ufficiale di aver ceduto il giocatore al Manchester United dopo aver riscosso l’intera clausola rescissoria di 42 milioni di euro. Al termine della finale, viene eletto come miglior giocatore della manifestazione. Football League Championship Aston Villa · Birmingham City · Blackburn Rovers · Bolton Wanderers · Brentford · Bristol City · Derby County · Hull City · Ipswich Town · Leeds United · Middlesbrough · Millwall · Norwich City · Nottingham Forest · Preston N.E.