Come ancora oggi stabilisce il Regolamento delle divise da gioco, la FIGC e la Lega Calcio hanno il veto sul disegno delle maglie ma non sullo stemma societario di un club: una squadra può quindi scegliere liberamente il proprio nome e il proprio stemma, senza il rischio di violare le regole e incorrere in sanzioni. Partita con l’obiettivo della salvezza, la squadra metelliana resta, invece, a lungo in zona play-off, fallendo la qualificazione agli stessi soltanto nel finale di campionato, terminando, poi, sesta. Prima della partita del 23 novembre, dove l’Universidad de Chile ha battuto il Cobreloa 3-2, con due gol di Matador allo Stadio Nazionale. Nell’edizione 2002-03 esordiscono anche le figurine della Serie A di calcio femminile e la Panini organizza una partita amichevole tra la selezione della Nazionale di calcio femminile dell’Italia e una squadra maschile formata da collezionisti, giocata sul campo ufficiale del Centro Tecnico di Coverciano e vinta per 4-2 dalle ragazze allenate allora da Carolina Morace. Tra le novità dell’album 2008-2009 bisogna segnalare il cambiamento della figurina dell’allenatore che da mezzo busto passa a figura intera in azione, l’inserimento di curiosità nelle pagine delle squadre della Serie A, terza maglia juve 2026 ma l’eliminazione delle magliette per ogni squadra.
Nel 1925 il regime fascista all’epoca al potere in Italia istituì l’Opera Nazionale del Dopolavoro, associazione atta al compito di occuparsi del tempo libero dei lavoratori attraverso varie attività, nelle quali era compresa quella sportiva. Anche nelle serie minori si ebbero casi di abbinamento. Oltre ad essere il club di maggior successo in Italia, la Juve è anche il più supportato in Italia. Fin dagli albori del calcio in Italia, i club hanno cercato di ottenere profitti legandosi a degli sponsor. Dal torneo 2014-2015, anche la Lega Serie A permette l’inserimento di un ulteriore terzo sponsor commerciale sulla maglia delle dimensioni massime di 200 cm², il cosiddetto back sponsor, da posizionarsi nel retro della divisa, alla base dei numeri di gioco. Lo sponsor tecnico è Royal, mentre lo sponsor ufficiale è De Sio L’Ortofrutta Cavense. A seguito della rifondazione societaria del 2018, il neonato Lanerossi Vicenza Virtus ha infine riadottato la “R” come proprio stemma ufficiale. Durante questi brevi intermezzi, i bianconeri non vivranno mutamenti sulla loro maglia – pur se gli organi di stampa identificarono sovente la formazione col solo nome Cisitalia -, mentre i granata apporranno sui petti delle loro casacche, a mo’ di stemma societario, il logo dell’azienda della famiglia Agnelli.
La permanenza nel massimo campionato durò un solo anno, nonostante la storica vittoria contro i futuri campioni d’Italia della Juventus, grazie a un gol di Angelo Mammì. Nel 2008-09 la Cavese disputa il suo dodicesimo campionato di Lega Pro Prima Divisione / Serie C1 della sua storia, classificandosi al sesto posto. I Bears sono stati anche la prima squadra a trasmettere le partite alla radio. Tra le altre, nella stagione 2005-2006 il Cervia, squadra protagonista del programma televisivo Campioni, il sogno, cambia nome in Vodafone Cervia sponsorizzato dalla compagnia telefonica Vodafone. La Juventus, dominatrice dell’Ambrosiana, aumenta il vantaggio sul Napoli, battuto dalla Roma, in La Stampa, 19 dicembre 1932, p. Dopo essersi portati in vantaggio fino al 3 a 1, juve seconda maglia i rossoblù vennero raggiunti sul 3 a 3 dall’ennesima prodezza di Meazza. Questo trionfo chiuderà di fatto un altro miniciclo rossoblù poiché la squadra, alla vigilia della prestigiosa semifinale di Coppa Uefa con l’Ajax, ruppe con la società per una questione relativa ai premi, mentre il mister si accordò con l’Inter per la stagione successiva e Aguilera venne ceduto dal Presidente Spinelli al Torino. Precursore di ciò può essere inteso quanto accadde a Torino durante gli anni della seconda guerra mondiale.
Stadi e campi da gioco Stadio Olimpico Grande Torino (2006-) · Il gruppo Fighters, che cambiò denominazione in Tradizione Bianconera e Antichi Valori nel 2005, era il principale gruppo, insieme ai Viking, ubicato nella Curva Nord dello stadio. Tuttavia si era ancora lontani dal concetto di sponsorizzazione, seppur le aziende cominciassero a entrare nel mondo del calcio. Tuttavia le squadre dei campionati minori e quelle che mantenevano il nome storico derivante dal dopolavoro degli anni del fascismo, poterono ancora usufruire di questa pratica. Le sponsorizzazioni nel calcio italiano sono una pratica commerciale – relativa sia squadre di club e nazionali, oltreché campionati, coppe e singoli giocatori – permessa e regolamentata dalla fine degli anni 1970, ma che già nei decenni precedenti aveva visto numerosi tentativi di applicazione. La maggior parte dei tifosi giallorossi proviene dalla città e dalla provincia catanzarese, ma una grossa fetta è rappresentata da sostenitori residenti nei comuni staccatisi dalla stessa provincia e dai comuni della Locride. Dalla stagione 2010-2011 a quella 2013-2014, il Castiglione, militante in Serie D e sponsorizzato dalla Sterilgarda Alimenti, cambia denominazione in Sterilgarda Castiglione.