Scegli l’app che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi il calcio in diretta ovunque tu sia. Sempre grazie alle convergenze, uno dei gemellaggi internazionali più importanti è quello con la Lazio nato durante una partita di Champions League nel 2001, testimoniato da visite reciproche durante le competizioni europee. Il campionato, per il Cesena, inizia il 25 agosto con la partita contro il Carpi, squadra appena retrocessa dalla Serie B. Il risultato non è buono per la squadra romagnola che inaugura il ritorno al professionismo con una sconfitta per 4-1. Anche la seconda giornata vede il Cesena perdere, questa volta a causa della Vis Pesaro. Nella partita di esordio il Cesena rimedia una brutta sconfitta ad Olbia per 1-2, ma dalla giornata successiva in poi i romagnoli cominciano a viaggiare su ritmi altissimi, segnando un numero incredibile di reti e concedendo pochissime marcature agli avversari. I romagnoli si aggiudicano anche questo trofeo, coronando una stagione da sogno. Oltre all’aspetto sportivo, il tutto calcio femminile ha anche un impatto sociale significativo. Già la maglia di quest’anno ha avuto un ottimo successo commerciale ma, certamente, si discosta un po’ dai toni classici dei vecchi tempi – quelli delle maglie larghe – il tutto è stato ridisegnato con delle strisce ripensante.
Il 27 settembre 2020 comincia il secondo campionato dei romagnoli (dopo la ricostituzione) nel girone B della Serie C. Nelle prime giornate del campionato il rendimento è altalenante, ma mano a mano la squadra acquista solidità e si ritrova a ridosso delle prime posizioni. I due diventano copresidenti del club, facendo terminare dopo 80 anni la tradizione che voleva il Cesena sempre in mano a proprietari romagnoli e a presidenti tutti cesenati (nell’ordine Alberto Rognoni, Dino Manuzzi, Edmeo Lugaresi, Giorgio Lugaresi, Igor Campedelli e Corrado Augusto Patrignani). Turno che i romagnoli superano eliminando il Vicenza pareggiando 0-0 sia all’andata che al ritorno. Il nuovo tecnico esordisce con due pareggi e una vittoria ai danni dell’Imolese, per poi ottenere anche la prima sconfitta contro il capolista Vicenza. Dalla sconfitta contro il Vicenza nell’ottava giornata in poi, però, il Cesena crolla in classifica e si ritrova, verso la metà del campionato, pochi punti sopra la zona play-out. Dopo le prime due partite a zero punti, la squadra si rialza collezionando diversi risultati utili e raggiunge la zona play-off. Málaga fallì ma poté continuare sotto il nome della sua filiale, Club Atlético Malagueño appunto, in quanto all’interno della Federación Española de Fútbol le due squadre avevano un numero di registro indipendente.
Nel 1995 il club aggiunge la denominazione “Croato” al proprio nome ufficiale e diventa Hrvatski Nogometni Klub Rijeka. Il 3 luglio 2019 la società bianconera, ufficializzata la denominazione Cesena Football Club, presenta il nuovo allenatore per la stagione 2019-2020, Francesco Modesto. La soluzione viene individuata nella fusione de facto tra le due società: l’iscrizione al campionato 2018-2019 viene demandata al Romagna Centro, che muta denominazione in “Associazione Sportiva Dilettantistica Romagna Centro Cesena”, adotta i colori e i simboli del Cesena Football Club e prende in carico le squadre giovanili della cessata A.C. Cesena. Il 18 giugno 2014, dunque, i bianconeri ottengono la quinta promozione in Serie A della loro storia, dove ritornano dopo due anni di assenza. Il Cesena, dunque, chiude la stagione al tredicesimo posto raggiungendo l’obbiettivo, ma con l’amarezza di non aver potuto concludere un campionato con una squadra che stava iniziando a convincere i tifosi. Riguardo agli abbonamenti, 8.715 ad inizio stagione, molti tifosi hanno deciso di non chiedere il rimborso nonostante l’interruzione del campionato. Nonostante gli incredibili risultati ottenuti durante la stagione, a fine anno il tecnico Toscano non viene riconfermato. Per i centenari di molti club, celebrati soprattutto verso la fine del XX secolo e l’inizio del XXI, venivano realizzate magliette speciali, come nel caso del Boca Juniors, che nel 2005 ha utilizzato una maglietta simile a quella usata nel 1907, o l’Inter, che nel 2008 ha indossato una maglia bianca con una croce rossa, simbolo della città di Milano.
L’8 luglio 2008 è stato ufficializzato il cambio di proprietà, il nuovo patron è Ralf Schwarz, proprietario del gruppo Softecno, il presidente è Rosario Pennisi. Nel 1977-78, il Frosinone fu promosso nel neonato campionato di Serie C2, per poi retrocedere dopo un solo anno di nuovo in Serie D, dove rimase per due stagioni. Nella stagione 2023-2024, viene confermato sia l’allenatore che buona parte della squadra dell’anno precedente, aggiungendo qualche nuovo innesto. La stagione 2017-2018 riparte con l’allenatore Andrea Camplone, per durare soltanto sette giornate (5 sconfitte, 1 pareggio e 1 vittoria), vedendo il ritorno di mister Fabrizio Castori (1º ottobre 2017) che aveva già allenato il cavalluccio fino a nove anni prima e fu protagonista dello storico ritorno in Serie B dei bianconeri. L’Acireale disputa le sue partite interne allo Stadio Aci e Galatea (già Tupparello), che dal 1993, anno della promozione in Serie B, sostituisce il vecchio Stadio comunale di viale Regina Margherita, nel centro storico di Acireale.
Di più su maglietta nuova della juventus sulla nostra home page.