Calciomercato LIVE: scegli squadra-Ac OttavianoAcademy MariglianeseAcademy Pasquale FoggiaAcademy SangiorgioAccademia Sant’AgnelloAfragoleseAfragolese 1944 JunioresAfro Napoli United FemminileAfro Napoli United JunioresAgerolaAmatori Sant’AnastasiaAntares AfragolaArco SecondiliArpino Soccer AcademyArzanese 1924Asc MaranoAthletic PoggiomarinoAtletic Sangiorgese 1945Atletico CalcioAtletico GigliAtletico Mercato 2013Atletico Naples 1904Atletico PorticiAtletico San GiorgioAtletico Sant’AgataAtletico Sorrento 2016Atletico Sorrento 2016 Fem.Atletico TerzignoAzzurra StaderaBarano CalcioBarca Club AfragolaBarreseBarrese Est UnitBlue DevilsBlue Lion Soccer ViscianoBlue LionsBorboniaBoscheseBotteghelleBoys CaivaneseBoys Napoli PonticelliBoys Pianurese 2005Boys Sant’Antimo 1983Calcio Capri San CostanzoCampania FuorigrottaCapreseCapriCapri AnacapriCapri WomenCarbonara Di NolaCarditeseCardito CalcioCasalnuovo WomanCasamarcianoCasamicciolaCasolaCasoriaCasoria Calcio 2023Cercola FoxChiaiano AcCiccianoCimitileCimitile JunioresCittà Dei GigliCittà Di ArzanoCittà Di BruscianoCittà Di CasoriaCittà Di GragnanoCittà Di MaranoCittà Di MugnanoCittà Di QualianoCittà Di Sant’ArpinoCittà Torre Del GrecoCostaCus NapoliDe LuciaDi Carluccio CalcioDomina NeapolisDomina Neapolis AcademyEdilmer Cardito JunioresErcolaneseErcolanese 1924Esperia Rione AltoEster 2022Europa JunioresEvergreen Sant’AgnelloFc CasalnuovoFc CasavatoreFc Napoli NordFc PompeiFc Sant’AgnelloFc Sant’Agnello JunioresFeb Soccer 1999Flegrea JunioresFolgore AfragolaFortis Napoli 2015Frattamaggiore CalcioFrattamaggiore Calcio JunioresFrattaminoreseFratteseFulgor Marano SoccerFulgor PomiglianoFurax United 2010Gialloblu GragnanoGiovani AfragolesiGiove AcademyGiuglianoGiugliano 1928 JunioresGiugliano CalcioGl AfragolaGolden CalcioGragnanoGragnano Calcio 1939GrumeseGt 10 Palla Al CentroHappy AzzurriImpetus Football ClubIndependentInternapoli 1964InterpianureseIschia CalcioIschia IsolaverdeJuve Pro PoggiomarinoJuve StabiaJuvenese SciscianoJuventude StabiaK-Team CasalnuovoKema PianuraKing SportLacco Ameno 2013Leonida GragnanoLeopardi CalcioLettereLibertas CiccianoLiternum CalcioLokomotiv FlegreaMadrigal CasalnuovoManzoniMarchesaMarianellaMariano KellerMarianumMariglianeseMariglianese JunioresMas Que Un ClubMassa LubrenseMaued SportMelito Calcio 1969MicriMondo Sport Casamicciola TermeMontecalcioMontecalvarioMontemareMonteruscelloMp San GiorgioMugnano CityN. I capi e gli accessori saranno prodotti e commercializzati dalla Società Sportiva Calcio Napoli SpA.
Il suo procuratore, Jorge Mendes, ha provato ad offrirlo a diverse società (compreso il Chelsea, n.d.r.), ma senza esito. Complimenti sinceri mister Benitez, per la sua dedizione professionale e per il coinvolgimento emotivo nei confronti della nostra città che spesso traspare dalle sue frasi. Partendo da Napoli infatti siamo arrivati fino alla città giapponese di Kagoshima per raccontare il legame fra due culture lontane ma accomunate dal profondo spirito guerriero. Una maglia iconica ispirata al gemellaggio tra la città di Napoli e la città giapponese di Kagoshima, con il suo vulcano Sakurajima che ricorda tanto il Vesuvio, al punto da essere soprannominata la “Napoli del Giappone”. La struttura è stata oggetto di diversi progetti e fasi di riqualificazione, nel 2014, 2018 e 2021. In quest’ultimo anno, in seguito alla partnership tra il Napoli e Konami (azienda giapponese produttrice di videogiochi), il centro d’allenamento è stato rinominato in “SSC Napoli Konami Training Center”. Ma ancora, per esempio, sul carovita: si introduce una normativa che non fa altro che differire l’entrata in vigore della class action, che potrebbe essere un effettivo strumento a favore delle associazioni dei consumatori, e viceversa si introduce un ulteriore osservatorio dei prezzi con la pubblicazione su Internet dell’andamento dei prezzi a livello provinciale, come se la massaia o la signora Maria siano così confortate dal fatto di poter accedere ad Internet, questo oggetto probabilmente misterioso per loro, e vedere che il prezzo della loro provincia è più alto o più basso di quanto non sia nella provincia accanto.
Il Governo deve dire esattamente cosa intende fare, quali sono le sue priorità nel breve periodo e gli investimenti per il lungo periodo. È il caso di evitare ogni improvvisazione, nell’interesse del Paese: ce lo chiedono gli italiani. Ed è in quest’ottica che dobbiamo riflettere sulla necessità di tale provvedimento: lo Stato costerà di meno, toglierà i vincoli e renderà più facile la vita degli italiani. Ma questa manovra è solo la premessa per il raggiungimento del vero obiettivo, che sarà il federalismo fiscale, definito come la vera riforma per uno Stato moderno, liberale e certamente più rispettato in Europa. Davvero preoccupante, per non dire drammatico, è l’incessante aumento dei prezzi delle materie prime – problema fra l’altro gravissimo per il nostro Paese, che ne è quasi privo – dal gas al petrolio, ai generi alimentari di prima necessità. È questa una manovra fiscale di stampo liberale che dà una totale sterzata al sistema economico-assistenzialistico e statalista attuato dal precedente Governo, il quale – come hanno ricordato prima i colleghi della sinistra – ha portato il Paese al dissesto con l’aumento delle tasse e dei tributi ai cittadini e alle imprese, con l’aumento del debito pubblico e dell’inflazione e un forte calo del prodotto interno lordo.
Dai contenuti e, quindi, dai fatti della manovra si evince che l’85 per cento dei fondi FAS, i fondi per le aree sottosviluppate, sarà speso al sud. Vi saranno investimenti importanti nelle infrastrutture ritenute strategiche – così come ci ha ricordato questa mattina in Aula il Ministro Tremonti -, nei trasporti, nei rifiuti e nell’ambiente, ed una serie di agevolazioni per chi vorrà fare impresa anche in un giorno, nonché per le giovani coppie con il piano casa. Da una parte, questo decreto-legge e la fiducia che è stata posta dal Governo rendono vano il nostro ragionare, e queste meditazioni notturne rischiano di diventare quasi delle situazioni oniriche, probabilmente ben diverse da quelle evocate dal Presidente del Consiglio nelle sue telefonate. MARCO PUGLIESE. Signor Presidente, il mio ringraziamento particolare va al Governo, che è qui presente nella persona del sottosegretario Vegas, il quale ha lavorato intensamente in quest’ultimo mese nelle Commissioni bilancio e finanze con una presenza assidua e sempre disponibile a rispondere alle esigenze della minoranza e della maggioranza. Il Napoli, dal proprio canto, intende sostituire Leonardo Spinazzola – che ha deluso le aspettative dell’allenatore pugliese e che potrebbe lasciare i partenopei per questo motivo – con un profilo affidabile già conosciuto dallo stesso Antonio Conte.