Altro elemento simbolico è la sicurezza: lo hanno detto già molti colleghi, non lo ripeto qui: si tagliano le risorse economiche, i mezzi, il numero dei poliziotti, del personale, 538 milioni nel triennio. Poi viene espressamente detto anche che saranno previste le modalità di composizione dell’azionariato per l’acquisizione – badate bene – di rami di azienda già appartenuti ai banchi meridionali e insulari. Evidentemente è forse lì il progetto del Governo, che avrà già individuato i rami – secchi aggiungiamo – delle banche meridionali ed insulari da poter acquisire. E dire che la serata era cominciata benissimo, con Gatti subito in gol (19’) e la sensazione di una gara facile, forse addirittura scontata. La premessa del Governo, nel momento in cui istituisce la banca del Mezzogiorno, è quella di fare in modo che anche il sud abbia una sua banca e che possa non solo – e forse qui probabilmente si svela, signor sottosegretario, il vero obiettivo del Governo – salvare probabilmente qualche grande gruppo da qualche ramo secco che non può più gestire.

94- che dovranno andare a reperire, perché evidentemente un privato investe nel momento in cui vede una possibilità di utili, non fa certo beneficenza – anche regioni, province e comuni. Infatti, nel momento in cui viene costituita la banca del sud si dicono due cose fondamentali: in primis chi potranno essere i soci, gli enti locali; potranno essere soci della banca del sud, oltre che privatiPag. Leggendo il comma 17 dell’articolo 60-bis, ci si accorge che le forze di polizia sono finanziate, ma che all’interno di questi finanziamenti c’è anche tutta la contrattazione integrativa per le agenzie fiscali, per l’università e gli enti di ricerca. Avrei voluto che il collega Marsilio oggi fosse stato presente in Commissione difesa durante l’audizione – anzi lo invito ad andare ad ascoltare l’audizione – dove abbiamo ascoltato il Capo di Stato maggiore delle forze armate che, in modo veramente passionale, ha posto una domanda alla Commissione.

Quanto meno vigileremo per rendere evidente all’esterno – non ce n’è molto bisogno, vista la manifestazione delle forze dell’ordine questa mattina – per renderePag. Questa mattina il Ministro Tremonti ha affermato a proposito della banca del Mezzogiorno: il sud non può, per colpa di qualcuno,Pag. Il pessimismo cosmico del Ministro Tremonti paragona questa fase, addirittura, alla crisi del 1929; bisogna reagire, e bisogna farlo adesso. Devo dire che è una riedizione: infatti il Ministro Tremonti ci aveva provato già nel 2004, perché anche in quell’anno aveva costituito la banca del Sud, che tuttavia era stata un aborto assoluto, non aveva portato ad alcun risultato ed era finita nel nulla. Quindi, in questo senso il Governo deve avere la serietà, se vuole intervenire, di intervenire con le grandi banche, per costringerle ad applicare anche nel sud condizioni che siano chiare ed equivalenti a quelle praticate nel nord. 93essere condannato a non avere una sua banca. A questo punto, il Governo pensa a una grande banca del Mezzogiorno con 5 milioni di euro, cioè sostanzialmente come una minuscola banca di credito cooperativo, che potrà al massimo aprire un paio di sportelli in tutta l’area del Mezzogiorno.

L’Italia è un grande Paese civile e democratico, maglie napoli 2024 dove certe pratiche non sono possibili e verranno punite. A che cosa serve, mi chiedo – vi sottopongo i dati riferiti alla Sicilia ma la presenza sarà identica o analoga nelle altre regioni del Meridione, perché la cultura della banche di credito cooperativo è diffusa un po’ in tutto il Paese – a che cosa serve una nuova banca, maglia lete napoli se non è in grado di dare un servizio almeno pari a quello che già le banche di credito cooperativo forniscono. Ci serve una banca: la banca del Mezzogiorno è l’ultima trovata del Governo per mettere in moto l’economia nel Meridione. Alcuni dati utili, secondo me, per comprendere l’inutilità della disposizione in oggetto (ma ormai il dato è tratto, alla fine la fiducia c’è e la Banca del Mezzogiorno verrà alla luce come il Governo ha previsto) sono quelli relativi alle banche di credito cooperativo: si prevede, per esempio, la presenza di 146 banche nella sola Sicilia, che potranno quindi essere radicate nei vari comuni della medesima regione. Poi, come si inventa la banca del Mezzogiorno? L’allarme dell’ISTAT è di ieri, il monito della Banca d’Italia anche; c’è la corsa infinita dei prezzi per carburanti, alimentari ed energia, un’inflazione che viaggia oltre il 4 per cento (il taglio dell’inflazione alle famiglie vale 130 euro al mese), la spesa quotidiana costa mediamente il 6, il 7 per cento in più.