Dopo vari esempi sorti nel resto d’Europa, non è sfuggito a questo genere d’iniziative neanche il calcio italiano, che dall’annata 1998-1999 ha abbracciato questa filosofia commerciale. Al design classico delle maglie da calcio da uomo si uniscono i simboli evergreen di adidas, con 3-Stripes e logo Badge of Sport che si fondono con gli stemmi dei vari team. Lo stile classico della nuova maglia è un richiamo ai 125 anni di storia del club, celebrati attraverso una patch dedicata sul retro della maglia. Nel corso degli anni lo stemma della Lazio ha subito varie modifiche. Il trascinatore di quest’epoca è Umberto Busani, maglie calcio personalizzabili che negli anni successivi disputa svariati campionati di serie A con le maglie di Lazio e Napoli. Altri risultati di rilievo sono i pareggi ottenuti contro la Juventus (3-3 a Torino, Tripletta di Pellissier), l’Inter (2-2) e la Roma (0-0) oltre alla brillante vittoria ottenuta all’Olimpico contro la Lazio per 0-3 con doppietta di Pellissier e gol di Bogdani. AI play-off la squadra di Vanoli elimina il Palermo e in finale ha la meglio sulla Cremonese (0-0 all’andata e 1-0 al ritorno con gol vittoria di Gytkjaer), tornando in Serie A dopo due stagioni.
Gioca per la prima volta da titolare il 10 dicembre seguente nel pareggio per 0-0 contro il Chievo. Sampdoria. Il successivo 29 agosto si trasferisce alla Roma in prestito oneroso per 5 milioni di euro con obbligo di riscatto, al verificarsi di determinate condizioni, per 9 milioni e altri 8 di bonus; inoltre, in caso di trasferimento entro il 1º febbraio 2020, la Roma dovrà riconoscere alla Sampdoria il 50% del prezzo di cessione, con un minimo garantito di 20 milioni qualora il giocatore ceco sia ancora un tesserato giallorosso a tale data. Il giocatore sceglie la maglia numero 14. Debutta in blucerchiato il 14 agosto subentrando nel corso del match di Coppa Italia vinto 3-0 contro il Bassano. L’esordio in A è datato 21 agosto nella vittoria 1-0 in trasferta contro l’Empoli. A 90′ dalla fine del campionato e dopo aver sprecato diverse occasioni per ottenere la salvezza matematica, Gregucci fu esonerato; subentrò ancora una volta Menichini il quale, pur non riuscendo a battere la corazzata Pescara nell’ultima trasferta del campionato, centrò la sua seconda salvezza in granata, grazie alla vittoria ai rigori contro il Venezia, al termine di una drammatica doppia sfida di play-out.
Nella stagione 2021-2022 realizza ben 24 gol in 27 presenze in campionato, chiudendo al secondo posto nella classifica marcatori, dietro Robert Lewandowski. Se sei alla ricerca delle maglie da calcio repliche retro e nuove sei nel posto giusto… Corri a scoprire i design di tutte le nuove divise per il 2024/25! Chi può dimenticare la maglia dell’Argentina di Maradona nel 1986, con le sue strisce azzurre e bianche, o la controversa maglia dell’Inghilterra ai Mondiali del 1990, caratterizzata da un design geometrico unico? Non convocato per Euro 2016, diviene successivamente membro della selezione ceca, con cui risulta decisivo in Nations League aiutando la squadra ad arrivare seconda nel girone segnando sia all’andata che al ritorno nei successi contro la Slovacchia. Le differenze più importanti si hanno nel numero dei giocatori (7 per squadra), le minori dimensioni di campo da gioco e porte, l’assenza del fuorigioco e la libertà di eseguire le rimesse laterali. Venne scelto il campo di Nocera Inferiore, città dell’alto salernitano, sul quale i napoletani non si presentarono consegnando così la promozione in Prima Divisione ai biancocelesti della Salernitana. Retrocessa in Prima Divisione, poi riammessa in Promozione. Il 14 gennaio 2019, sempre in Coppa Italia, sigla la sua prima doppietta con i giallorossi, a scapito della Virtus Entella.
Tale emblema è stato declinato in una versione speciale per il centenario della società, dal 9 gennaio 2000 al 9 gennaio 2001: all’interno dello scudo a bande bianche e celesti sovrastato dall’aquila era presente il numero 100 a caratteri aurei. Sigla il suo primo gol in giallorosso il 20 dicembre, nel match di Coppa Italia perso per 1-2 contro il Torino. Successivamente perde il primo posto, ma lo riottiene a tre gare dal termine. Il 6 marzo seguente diventa il primo giocatore della storia della Champions League ad usufruire della nuova regola che prevede la quarta sostituzione durante i tempi supplementari, subentrando al 96º minuto al posto dell’infortunato Lorenzo Pellegrini. Il 27 maggio 2016 esordisce in nazionale maggiore nell’amichevole vinta contro Malta, subentrando al 66º al posto del capitano Rosický e segnando il gol del definitivo 6-0 allo scadere. Debutta con le aspirine il 13 settembre, nella gara di DFB-Pokal contro l’Eintracht Norderstedt vinta per 7-0, al quale trionfo contribuisce con una rete (la prima in tale competizione). Da questo momento diviene una pedina importante per l’allenatore Julian Nagelsmann, collezionando 28 presenze e 10 gol in tutte le competizioni. Non segna nelle altre competizioni, dunque il totale stagionale si attesta a 31 presenze 24 gol.
Di più su maglia calcio 2023 sulla nostra home page.