6-10-2016 Scutari Kosovo 0 – 6 Croazia Qual. 2-9-2017 Zagabria Croazia 1 – 0 Kosovo Qual. 28-3-2015 Zagabria Croazia 5 – 1 Norvegia Qual. 11-8-2010 Varaždin Croazia under 21 4 – 1 Norvegia under 21 Qual. 10-10-2016 Trelleborg Svezia under 21 4 – 2 Croazia under 21 Qual. 14-11-2009 Pafo Cipro under 21 1 – 2 Croazia under 21 Qual. 11-11-2021 Ta’ Qali Malta 1 – 7 Croazia Qual. 2-9-2011 Ta’ Qali Malta 1 – 3 Croazia Qual. 15-11-2013 Reykjavík Islanda 0 – 0 Croazia Qual. 19-11-2013 Zagabria Croazia 2 – 0 Islanda Qual. 7-6-2013 Zagabria Croazia 0 – 1 Scozia Qual. 19-11-2019 Pola Croazia 2 – 1 Georgia Amichevole 1 cap. 15-11-2011 Zagabria Croazia 0 – 0 Turchia Qual. 5-9-2016 Zagabria Croazia 1 – 1 Turchia Qual. 9-11-2017 Zagabria Croazia 4 – 1 Grecia Qual. 16-10-2012 Osijek Croazia 2 – 0 Galles Qual. 25-3-2023 Spalato Croazia 1 – 1 Galles Qual. 7-9-2021 Spalato Croazia 3 – 0 Slovenia Qual.

VIDEO – Perisic si sblocca con l’Hajduk Spalato e lo fa con un golazo: super rete al volo di sinistro, su FC Inter News. Spagna, fornendo un assist a Nikola Kalinić per il momentaneo pareggio dei croati, e siglando la rete del definitivo 2-1 nella rimonta contro gli iberici, che garantisce ai suoi il primo posto nel girone. L’11 settembre 2012 realizza la sua prima rete in nazionale, nel pareggio per 1-1 in casa del Belgio. Il 19 novembre 2019 indossa per la prima volta la fascia di capitano della Croazia, in un’amichevole, vinta per 2-1 sulla Georgia, in cui segna il gol della vittoria. Il 27 dicembre, grazie alla vittoria per 1-0 nel derby contro l’Inter ai supplementari, i Rossoneri superano il turno di Coppa Italia e approdano in semifinale. Nel corso della sua storia l’Inter ha sfoggiato anche divise speciali, realizzate appositamente per particolari sfide o ricorrenze. L’Inter non fa scappare il Milan: Perisic e Lautaro firmano il colpo a Udine, su La Gazzetta dello Sport. Juve-Inter 1-0, il tabellino: Perisic espulso nel recupero, su La Gazzetta dello Sport – Tutto il rosa della vita.

Croatia top group to qualify for Euro 2020, in BBC Sport. Sempre nel 2007, in occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario di fondazione del club, venne realizzato un logo speciale: lo stemma era circondato da una striscia dorata distanziata dallo stemma, nella parte superiore c’era scritto 1908-2008 e nella parte inferiore 100 ANNI INTER. Come logo societario dal 1929 al 1932 fu proposto un cerchio nero, con al proprio interno un rombo contenente dieci strisce verticali blu e nere e affiancato a destra dalla lettera A di Associazione e a sinistra dalla lettera S di Sportiva, entrambe su campo bianco; in basso era presente una striscia nera orizzontale contenente la parola AMBROSIANA. Nella stagione 2014-2015 la Nike decise di tornare a produrre una terza divisa, realizzando una maglia, caratterizzata da due tonalità di azzurro, chiaro sul fronte e scuro sul retro, divise da una striscia nera che partiva dal colletto a polo e terminava sui calzettoni. Il fornitore tecnico per la stagione 2024-2025 è adidas, mentre per quanto riguarda gli sponsor ufficiali, per la prima volta dal 1981-1982 – stagione d’introduzione delle sponsorizzazioni extrasettore nel calcio italiano – non è presente un main sponsor; al suo posto, il club sceglie di dare visibilità all’organizzazione non governativa Save the Children.

Inter, numeri di maglia di Melo, Perisic, Telles, Ljajic, su Calcio Fanpage. La maglia si rifaceva a forme e colori caratteristici dello stile tribal-pop. VERONA (quarta) – ufficiale – Realizzata in colori che spaziano dal nero al grigio scuro, è una maglia che raccoglie dettagli inediti, tutti dedicati allo stadio di cui celebra l’anniversario. ROMA (quarta maglia) – ufficiale – Indossata in occasione del derby di ritorno. Il primo impegno ufficiale della nuova stagione è a Sassari contro la Torres per il turno preliminare di Coppa Italia, che i biancorossi vincono 2-1 grazie alle reti di Trimboli e Fiori. Nella stagione 2020-2021 la Nike presentò una maglia a strisce orizzontali di colore nero e grigio scuro e impreziosita da dettagli gialli. Nella stagione 2009-2010 la maglia presentò nove strisce – cinque nere e quattro azzurre – mentre lo stemma societario venne circondato dai colori della bandiera italiana (verde, bianco e rosso) per celebrare i cento anni dal primo scudetto. Il club si è ispirato alla terza maglia della stagione 1983/1984, in occasione della prima partecipazione dell’Hellas a una competizione europea, la Coppa Uefa. PRIMA SQUADRA FEMMINILE, IN GRUPPO ANCHE FARRELLY, HEROUM E MARCHAO. Perisic re degli assist: ha superato anche Maicon.

Per ulteriori informazioni su maglia milan scudetto visitate il nostro sito.