Terza sala: è dedicata alla Nazionale di calcio femminile dell’Italia. Vincitrice della fase nazionale della Coppa Italia regionale (1º titolo). Il partner prescelto è il Toniolo Milano di cui acquisiscono la maggioranza mantenendone il titolo sportivo: la nuova società, denominata Lecco e Toniolo, disputa le gare di campionato presso il Centro Sportivo Fossati a Milano, mantenendo il PalaNovella come sede delle gare di Coppa Italia. Durante il campionato di serie C1 si ha il trasloco dal Palazzetto “San Giorgio” di Molteno al PalaNovella di Vercurago mentre in panchina si alternano tre mister (compreso il capitano Dario Martucci nel doppio ruolo di allenatore-giocatore) che portano alla conquista della Coppa Italia regionale ma non a quella di categoria, eliminati dal Karalis Cagliari. Chiusa a metà stagione l’avventura di Esteban Arellano come allenatore-giocatore, la società bluceleste affida la propria panchina a Gil Marques, confermandolo anche per il campionato successivo. Oltre a via Marconi, vi sono anche altre strade che incrociano ortogonalmente il Corso Vittorio Emanuele, (o che comunque confluiscono in esso) e alcune sono anche confini di quartiere, ovvero via Salvatore Damaggio Fischietti, via Giacomo Navarra Bresmes, via Filippo Morello, via Morso, via Matrice, via Mallia, via Marotta, via Vinci, via Casale, via Cannizzo, via Sant’Agostino, via Cocchiara, via Cattuti, via San Sebastiano, via Campochiaro, via Luigi Cadorna, via San Francesco, via Cocchiaro, via Giuffré, via San Giovanni, via Picceri, via Santa Maria di Gesù, via Catalano (tratto finale), via Trieste e via Aldisio Fischietti.

Porto Rotondo on Golfo Aranci at Sardinia in Sardinia, Italy Porto Rotondo on Golfo Aranci at Sardinia in Sardinia in Italy negozio maglie da calcio stock pictures, royalty-free photos & images Il ritorno in Serie B vede il Lecco chiudere il girone A in ottava posizione, raggiungendo inoltre gli ottavi di finale di Coppa Italia. L’avventura nella nuova seconda serie nazionale inizia con il successo casalingo per 10-2 contro l’Alto Vicentino. Nel campionato 2022-23 il Lecco si classifica 3º nel girone A, miglior piazzamento di sempre, e guadagna l’accesso alla nuova Serie A2 Élite. La squadra lecchese procede con una nuova fusione, questa volta con il Real Lecco neopromosso in serie C1. La Serie B arriva comunque grazie a un ripescaggio: il Lecco viene inserito nel girone A insieme a formazioni lombarde, piemontesi e liguri, raggiungendo la salvezza con tre giornate di anticipo e classificandosi settimo. Il campo da gioco prescelto per le gare interne è il palazzetto dello sport di Rogeno mentre si torna alla denominazione Lecco Calcio a 5. La squadra ottiene la promozione in Serie B con quattro giornate di anticipo, mentre nella partita di Supercoppa di categoria disputatasi al termine del campionato, sul campo amico del PalaRogeno, esce sconfitta ai supplementari dalla squadra detentrice della Coppa Italia, F.C. La rinuncia di alcune squadre favorisce tuttavia il ripescaggio del Lecco in serie A2: Nella stagione 2012-13 la squadra ottiene la conferma nella categoria anche per la stagione 2013-14. Allenatore subentrante è Gilbert Marques che seguirà la squadra anche per i successivi due anni in serie A2, l’ultimo dei quali, stagione sportiva 2014/2015, vede la squadra raggiungere il miglior piazzamento assoluto della sua storia con un (6º posto).

Alla fine del campionato la squadra riesce a qualificarsi ai playout, ma sono sconfitti dai valdostani dell’Aymavilles, abbandonando la categoria dopo due stagioni di permanenza. E così, mentre l’Avellino è in campo a Frosinone per l’amichevole di lusso con la Roma, la Figc comunica ufficialmente l’estromissione dei lupi dalla B. Il clima è surreale al “Benito Stirpe”: calciatori sotto la curva durante l’intervallo per ricevere l’abbraccio dei tifosi e alla fine l’acuto di Paghera che regala l’1-1 d’orgoglio. Per la stagione 2022-2023, De Vito è riconfermato direttore sportivo e viene scelto come nuovo allenatore Roberto Taurino, ma verrà presto esonerato, all’8ª giornata, a causa dei risultati negativi della squadra: al suo posto viene richiamato Massimo Rastelli, già giocatore biancoverde tra il 2004 e il 2006 e allenatore tra il 2012 e il 2015. Nonostante il cambio di guida tecnica, l’Avellino conclude il campionato al quattordicesimo posto. Poche settimane dopo mister Pablo Parrilla rassegna le sue dimissioni e come nuovo allenatore viene scelto Emanuele Fratini, reduce dall’esperienza in Serie A con il Pistoia. Cassina de’ Pecchi. Nella stagione in Serie B la squadra ottiene il terzo posto dietro la Reggiana e dietro alla Toniolo Milano vincitori del girone e promossi in serie A2; nei play-off i lariani vengono eliminati al secondo turno.

Nella stagione 2011-12 la squadra arriva al secondo posto in campionato a un punto dalla Reggiana vincitrice del girone, oltre che l’eliminazione al secondo turno dei play-off. 2º turno dei play-off. Sotto le piante c’era un tavolo con un fiasco e dei bicchieri. In questa stagione viene inoltre creata la formazione juniores affidata alle cure di Marco Zucchi e Alessio Bianchi che chiude il campionato al nono posto. La stagione 2019/20 vede la sospensione legata alla pandemia da COVID-19 e nell’estate 2020 il Lecco inizia un nuovo progetto con l’allenatore argentino Pablo Parrilla. Ritorno alla denominazione Lecco C5. Vittorioso nella fase regionale (elimina Carioca Cardano e Virtus Brescia), il Lecco paga l’inesperienza nei playoff nazionali venendo eliminato al primo turno. Progetto che, al primo anno, porta i blucelesti alla vittoria del girone A di Serie B dopo l’avvincente il testa a testa con l’Elledì Fossano, tornando così in Serie A2 a cinque anni dall’ultima apparizione. Nel maggio 2006, primo italiano e terzo Europeo, ottiene il Premio C. Townes della Optical Society of America, il riconoscimento più importante nel settore in campo mondiale.