Los piropos salvavidas de Florentino Pérez al Barcelona L’11 giugno 2011 viene eletto presidente Mario Cognigni; a sancire la fine del ciclo degli anni precedenti, furono molti i calciatori che lasciarono la squadra, che nonostante un buon inizio, subì molti risultati negativi. Le prime partite giocate non furono positive, classificandosi alla fine del girone d’andata al dodicesimo posto; la seconda parte del campionato fu migliore da un punto di vista del gioco e dei risultati, con i viola che terminarono al nono posto in classifica. In Champions League, dopo aver superato il preliminare con lo Sporting Lisbona, il club gigliato vinse il proprio girone davanti a Olympique Lione, Liverpool e Debrecen, vincendo cinque gare su sei; agli ottavi di finale, i viola incontrarono il Bayern Monaco, venendo eliminati tra le polemiche. In Coppa Italia, dopo aver superato Cittadella e Empoli, la squadra venne eliminata dalla Roma agli ottavi. Europa League s’interrompe agli ottavi di finale per mano della Juventus.

casco da football con teschio, magliette dal design vintage ... Dopo due anni a rischio retrocessione, gli investimenti di Commisso danno i propri frutti: la Fiorentina disputerà un 2021-2022 sopra ogni aspettativa, terminando al settimo posto e qualificandosi alla Conference League e a una competizione UEFA dopo 5 anni. In UEFA Champions League il cammino del Real Madrid prosegue fino al trionfo nella finale del Meazza di Milano. Giocò inoltre tutte le sette gare della Coppa dei Campioni 1956-1957 persa in finale dai gigliati contro il Real Madrid. 1-11-1959 Praga Cecoslovacchia 2 – 1 Italia Coppa Internazionale – Cap. Coppa Italia. Ha segnato una doppietta al Grasshoppers il 3 febbraio 1957, nella partita di andata dei quarti di finale della seconda edizione della Coppa dei Campioni. In campionato, malgrado un inizio negativo, la squadra gareggia per la vittoria del titolo, patendo una sola sconfitta nelle ultime ventisette giornate, ma si piazza seconda. Con la squadra toscana conquistò il primo scudetto nella stagione 1955-56, oltre a una Coppa Grasshoppers nella seconda parte del decennio. La squadra ebbe un buon inizio di campionato, stazionando fin dall’inizio nelle prime posizioni della classifica; nonostante un periodo di flessione a gennaio, grazie soprattutto a una buona capacità offensiva, il club lottò con il Milan fino all’ultima giornata per l’ammissione alla Champions League, sfumata per due punti con il quarto posto finale, qualificandosi per l’Europa League.

Tuttavia la vittoria del trofeo più prestigioso non valse ad Heynckes la riconferma, a causa del quarto posto in campionato; al suo posto arrivò l’olandese Guus Hiddink. Se in campionato il Real Madrid abdica presto, chiudendo al secondo posto nettamente distanziato dal Barcellona capolista, in Coppa del Re raggiunge la finale e si aggiudica il trofeo battendo per 2-1 l’Osasuna allo stadio de la Cartuja di Siviglia. Dopo aver battuto i granata per 2-1 al Bernabéu, nel match di ritorno al Delle Alpi i blancos furono sconfitti per 2-0. Fece molto discutere l’esonero di Antic a gennaio quando la squadra si trovava al primo posto con 7 punti di vantaggio sul Barcellona. ». E aggiunge: «Per noi è una grande vittoria ottenuta contro giocatori molto forti. Allenò successivamente il Trani, il Pescara e l’Empoli e diresse le giovanili della Fiorentina, quindi si dedicò all’attività di osservatore, continuando la sua opera di talent scout e selezionando alcuni dei migliori giocatori della Fiorentina fino a che una lunga malattia lo costrinse a fermarsi.

Al termine della stagione, Prandelli lasciò la Fiorentina, assumendo il ruolo di commissario tecnico dell’Italia. Il 3 giugno 2015 viene ufficializzato l’ingaggio del tecnico Rafa Benítez, che causa frizioni con i “senatori” del club, in particolare il capitano Sergio Ramos e la stella Cristiano Ronaldo, delusi dall’esonero di Ancelotti. Il Barcellona ipoteca il campionato a tre giornate dalla fine proprio grazie all’ennesimo passo falso del Real Madrid che pareggia (1-1) in casa dell’Espanyol; unica soddisfazione del torneo, la vittoria del clásico per 2-1 a inizio marzo, con le reti di Benzema e Ramos. Al gol di Sergio Ramos nel primo tempo regolamentare, risponde l’attaccante belga Ferreira Carrasco nel secondo tempo. Conclude la sua stagione con 59 presenze e 12 gol (11 in campionato, 1 in Europa League). Il 31 agosto 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal Chelsea per circa 26 milioni di euro, tornando in tal modo a giocare in Premier League. Esordisce in maglia viola il 22 agosto nella trasferta di Europa League contro il Grasshoppers. Giansandro Mosti, Luca Giannelli, Almanacco viola 1926-2004, Firenze, Scramasax, 2004, ISBN non esistente.

È possibile trovare maggiori informazioni su real madrid maglie sulla nostra homepage.